Tenuto dallo storico e studioso di Cina, Stefano Cammelli, il corso è volto ad indagare il mito dietro a questo imponente monumento storico, simbolo del Paese.
Tenuto dallo storico e studioso di Cina, Stefano Cammelli, il corso è volto ad indagare il mito dietro a questo imponente monumento storico, simbolo del Paese.
Acquista il corso al costo di:
“C’è il mito: e che cosa si può dire su un mito? La Grande Muraglia la si vede a fatica atterrando a Pechino, sorvolandola di poche migliaia di metri. Quanti milioni di persone atterravano ogni giorno a Pechino? Bene, il mito della visibilità dalla Luna della Grande Muraglia sopravvive inalterato, così come quello della sua lunghezza, della sofferenza che costò etc. I miti sono divertenti perché, anche se raccontano storie palesemente non vere, contengono sempre una verità più profonda, che sarà compito del corso individuare e articolare.”
A chi è rivolto:
a professionisti, studenti, appassionati
Orario:
18:00
Giorni:
Lunedì 26 Aprile
Mercoledì 28 Aprile
Mercoledì 5 Maggio
Giovedì 6 Maggio
Mercoledì 12 Maggio
Mercoledì 19 Maggio
Sei lezioni in diretta live da 45 minuti più 20 minuti di domande.
Dopo ogni diretta, le registrazioni e il materiale didattico saranno resi disponibili per un tempo illimitato sulla pagina del corso.
E’ già possibile prenotarsi per la prima lezione gratuita “Cina e popoli nomadi”, scrivendo a scuola@italychina.org
Monte ore:
6,5 ore
Acquista subito il corso